per
commenti, informazioni, registrazioni, foto, filmati scrivetemi
for comments, information, recordings, photos, clips, please contact
me |
20
Dicembre 2012 - ore 16:30
Roma, Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
Palazzo Mattei di GIove, via Michelangelo Caetani 32
INTERMEDIA EDISON 2012
musica, immagini, tecnologia
Altri
Passaggi Ruggenti
per percussioni ed elettronica
nuova versione di Altri Passaggi
Gianluca Ruggeri, percussioni
Edison Studio regia del suono
disponibile
in rete
e in libreria
Fabio Cifariello Ciardi
Inventare, Usare, Amplificare, Occupare
lo Spazio
in Musica & Architettura
a cura di Alessandra Capanna, Fabio Cifariello Ciardi, Anna Irene Del
Monaco, Maurizio Gabrieli, Luca Ribichini, Gianni Trovalusci
Edizioni Nuova Cultura
Roma,
18 novembre 2012, ore 18:30
Accademia Americana Villa Aurelia, Porta S.Pancrazio 1
49° Festival di Nuova Consonanza
Piccoli Studi sul Potere
A.Hitler 10_02_1933
per violino e video sincronizzato
Duccio Ceccanti violino
prima esecuzione
G.W.Bush 19_03_2003
versione per video con suoni registrati di clarinetto basso
Davide Teodoro, clarinetto basso
T.Blair 07_07_2005
versione per video con suoni registrati di flauto
Daniele Ruggieri, flauto
B.H.Obama 06_04_2009
versione per video con suoni registrati di violoncello
Carlo Teodoro, violoncello
Imperatore Akihito 16_03_2011
per arpa e video sincronizzato
Lucia Bova arpa
Mosca,10 Novembre
Big hall of the Composer's Union - Brjusov per. 8/10 building 2
Moscow Autumn International Festival for Contemporary Music
Mosca, 11 Novembre
Bersenevsky per 3/10, building 7
Cinema-lounge DOME, Red October
Inferno
da "La Divina Commedia"di Dante Alighieri
regia Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, 1911
Live computer soundtrack
musica di Edison Studio
live electronics: Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi,
Alessandro Cipriani
produzione Ravenna Festival - versione restaurata dalla Cineteca di
Bologna
Roma
- 22 ottobre, ore 21.00
33° Festival "Nuovi
Spazi Musicali"
Accademia Americana -Villa Aurelia
Porta S.Pancrazio 1
Pre
prima esecuzione
per violino, clarinetto e pianoforte
Pulse Chamber Music
Scott Flavin violino
Margaret Donaghue clarinetto
Marina Radiushina pianoforte
Roma
- 7 ottobre, ore 17.30
Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia
EMUFest
Scaenae Intimae - l'isola d'Arturo
per chitarra ed elettronica
nuova versione
Arturo Tallini chitarra
Roma - 9 ottobre, ore 15.00
Sapienza Università di Roma
Aula Magna, Facoltà d'Architettura - Via A. Gramsci, 35
Musica e Architettura - la Call for Design
Works
intervento
Ljubljana,
Slovenia, 10 settembre, ore 16.00
Spanski borci Concert hall - Zaloska cesta 61
International Computer Music Conference 2012
EarZoom Sonic
Art Festival
Pa(e/s)saggi
per viola ed elettronica
Katja Krajnik, viola
Vienna
- 7 settembre, ore 16.30
7th Conference
of the European Research Network Sociology of the Arts.
University of Music and Performing Arts
Insitute for Music Sociology
Anton-von-Webern-Platz 1 - Haydn Saal
Arts in the Urban Space
Listening to the World: Colonial and Ecological
Practices in Music Composition
intervento
Tarquinia
(VT) Palazzo Vitelleschi, 1 settembre, ore 21
Comune di Tarquinia - Fondazione Etruria Mater
Progetto Musica Immagine
Inferno
da "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
regia Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, 1911
Musica di Edison Studio
live electronics: Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi,
Alessandro Cipriani
produzione Ravenna Festival - versione restaurata dalla Cineteca di
Bologna
Lauria (PZ) - 23 agosto, ore 21.15
Convento dei Padri Cappuccini
XXIX Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro
La Chitarra in Italia - Avanguardia e Tradizione
"Tempus
Fugit Tour"
Buleria a Quattro
per
chitarra
Sergio Sorrentino, chitarra
Perugia, 13 agosto, ore 21.00
Cortile d'Onore del Palazzo degli Arienti - Piazza Italia
Spello (PG), 14 agosto, ore 21.00
Villa Fidelia - Via Flaminia 72
Festival SituAzioni 2012
Ensemble Contemporaneo dell'Umbria
Tracce III
per sax basso
David Brutti, sassofono
Kalv - Svezia, 10 -11 agosto
Kalv Festival 2012
10 agosto, ore 19.00
Nasdaq Match 0.3
per flauto, clarinetto, violoncello, percussione e sMax toolkit
prima Esecuzione
Tre Piccoli Studi sul Potere
per flauto, clarinetto, violoncello e video sincronizzato
KammarensembleN
Fabio Cifariello Ciardi, sMax toolkit
11 agosto, ore 21.00
Appunti per Amanti Simultanei I
per trombone ed elettronica
Ivo Nilsson, trombone
L'Aquila,
25 luglio 2012 - ore 21.00
Basilica di S. Maria a Collemaggio
I Cantieri dell'Immaginario
Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli - Gruppo E-motion
In collaborazione con il Teatro delle Albe di Ravenna
I
luoghi comuni non sono segnati sulle carte
per 4 strumenti, 10 voci registrate e live electronics
musica di Edison Studio
testo di Marco Martinelli da “Canzone dei Luoghi Comuni”
prima esecuzione
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, live electronics
Marco Rogliano,violino
Daniele Roccato, contrabbasso
Geremia Iezzi,corno
Ciro Longobardi, pianoforte
voci recitanti: Alessandro Argnani, Luigi Dadina, Camilla Lopez, Roberto
Magnani, Michela Marangoni, Ermanna Montanari, Laura Redaelli, Beatrice
Ravaioli, Guido Ravaioli, Silva Ravaioli.
Work in progress - coreografie di Roberto Zappalà
partecipanti al laboratorio danza
Castel D'Aiano - Bologna, 22 luglio, ore 18.00
Festival Internazionale Claxica
concerto-presentazione del cd "Tempus
Fugit"
del chitarrista Sergio Sorrentino include
Buleria a Quattro
per chitarra
Bologna,
Lunedì 2 luglio 2012 - ore 22.00
Cineteca di
Bologna - Sotto le Stelle del CInema
Piazza Maggiore
Cividale del Friuli, Venerdì 20 luglio 2012 - ore 22.00
Mittelfest - Castello Canussio
Das
Cabinet des Dr. Caligari
Regia di Robert Wiene, Berlino 1919
Musica dal vivo di EDISON STUDIO
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
Cuneo,
19, 20 giugno 2012
Conservatorio "G. F. Ghedini"
Making Sound- Playing Sound : nuove prospettive tecnologico-creative
Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie
Il computer come strumento di assistenza
alla composizione
seminario
Stoccolma,
14 giugno 2012, ore 11:45
Kungliga Musikhögskolan
Royal College of Music - A31
Valhallavägen 105 - Stockholm
EMS Network Conference
2012
Mining into meanings: probing real-world
data through sound
intervento
Roma,
8 giugno 2012
Università La Sapienza - Facoltà di Architettura
Dipartimento di Architettura e Progetto
Roma, via A. Gramsci 53 (a Valle Giulia)
dottorato "Architettura - teorie e progetto"
seminario
Inventare, Usare, Amplificare, Occupare
Lo Spazio
iInfo
3 giugno
2012, ore 22:50
Radio Rai - Radiotre Suite
Pause
una bagattella per pianoforte tra la 109 e la 110
Sofya Gulyak pianoforte
S’é desta?
per sei pianoforti
Adriano Ambrosini, Marco Longo, Laura Di Paolo,
Jacopo Mazzonelli, Marco Rinaudo, IsabellaTurso, pianoforti
Maurizio Dini Ciacci, direttore
Ormond Brasil 10
melologo scenico per voce narr.e pf da "Der Tunnel" di F.
Dürrenmatt
Milena Vukotic, voce narrante;
Mariacarla Notarstefano, pianoforte
11-13 Aprile 2012
Tallin, Estonian Academy of
Music
Seminari e masterclasses
Acoustic lenses: an ecological approach to music composition
Seminario su Ab
for nine instruments e Appunti
per Amanti Simultanei for trombone, 5 intonarumori
and electronics
Instruments as voices, voices as Instruments
seminario su Das Cabinet des Dr. Caligari
by Robert Wiene (1919)
e "Inferno" (from “La Divina Commedia” by Dante
Alighieri) by Francesco Bertolini and Adolfo Padovan (1911)
22
Aprile 2012, ore 21
Radio Rai - Bolzano
Ankaa
per clarinetto e orchestra
Roberta Gottardi, clarinetto,
Orchestra Haydn diretta da Karel Mark Chichon
Conceto registrato presso l'Auditorium di Bolzano il 6/2/2007
http://www.raibz.rai.it/streaming_radio.php
Roma,
14 Marzo 2012
Accademia di Francia - Villa Medici, in Roma
Premio Speciale
A.I.T.S. 2011
assegnato ad Edison Studio
per la colonna sonora del film Inferno
Il Premio Speciale
AITS viene assegnato ai compositori di Edison Studio
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
per aver configurato un sensibile tramatura sonora ricca di pregevoli
soluzioni interpretative
in libero quanto sottile dialogo intimo con l'architettura visiva del
primo lungometraggio italiano INFERNO
(1911) e,
tramite esso, con la somma immaginazione dantesca.
Giovedì
29 marzo 2012 - ore 10.45
Biblioteca Centrale del CNR
‘G. Marconi’. Sala A. P.le A. Moro, 7 – ROMA
Laboratorio didattico
Lenti
Acustiche: leggere il reale attraverso il suono
a curadi Fabio Cifariello Ciardi
Tre Piccoli Studi sul Potere
versione per video con suoni registrati di flauto, clarinetto basso
e violoncello
Uri
Caine & sMax: Nasdaq Match 0.2
video del Concerto per Pianoforte e dati finanziari in tempo reale
Sabato
21 Gennaio 2012 - ore 21.00
Roma - Spazionovecento, Piazza Guglielmo Marconi 26/B (Eur)
UN EVENTO ARTMEDIAMIX
Das
Cabinet des Dr. Caligari
Regia di Robert Wiene, Berlino 1919
LIVE COMPUTER SOUNDTRACK di EDISON STUDIO
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
Gennaio
2012
Il Fronimo
Sperimentare con la chitarra. Alcune Testimonianze
I. Fabio Cifariello Ciardi
di Sergio Sorrentino
il
canale YouTube
di
Fabio
Cifariello Ciardi
Questi
Fantasmi
azione in musica per quattro strumentisti e dir-attore
Ensemble Algoritmo
Marco Angius, dir-attore
Paola Pagliuca, riprese video
Metri
per quartetto d'archi
Quartetto Paul Klee
S'è
desta?
per sei pianoforti verticali
Adriano Ambrosini, Laura Di Paolo, Marco Longo,
Jacopo
Mazzonelli, Marco Rinaudo, Isabella Turso, pianoforti
Maurizio Dini Ciacci, direttore
|
>
TUTTE LE NEWS DEL 2012<
>
TUTTE LE NEWS DEL 2011 <
> TUTTE LE NEWS DEL
2010 <
> TUTTE LE NEWS DEL
2009 <
> TUTTE LE NEWS DEL
2008 <
>
TUTTE LE NEWS DEL 2007 <
>
TUTTE LE NEWS DEL 2006 <